Il Kosovo dovrebbe essere il paese con la maggiore crescita economica nei Balcani occidentali nel 2017: lo rivela il rapporto sulle prospettive dell'economia globale pubblicato mercoledi 11 gennaio 2017 dalla Banca mondiale. Il tasso di crescita dell'economia kosovara dovrebbe attestarsi a quota 3,9 per cento, seguita dal Montenegro e dall'Albania rispettivamente con un + 3,6 per cento e + 3,5 per cento. Le stime per il 2017 sono al ribasso, di 0,1 punti percentuale, rispetto a quelle del giugno 2016 della stessa Banca mondiale. Secondo la Banca mondiale, nel 2016 l'economia del Kosovo è al primo posto per la crescita economica con un tasso del 3,6 per cento. Nel 2018 e nel 2019, l'andamento dell'economia kosovara dovrebbe registrare una crescita, rispettivamente del + 3,7 per cento e + 3,6 per cento.
Inoltre, secondo il Fondo monetario internazionale, il Pil del Kosovo si atesterà per il 2017 al +3,3% . Secondo il Fondo monetario, il Pil aumenterà in tutti i paesi balcanici: Montenegro (+3,6%), Macedonia (+3,5%), Bosnia (+3,2%), Serbia (+2,8%), Croazia (+2,1%) e Slovenia (+1,8%). L’economia dei Balcani sta crescendo in maniera veloce e progressiva. Nel 2017, sarà l'Albania a registrare la performance migliore: come riportato dai dati del Fmi appena pubblicati, nell'anno in corso il Pil aumenterà infatti del 3,7%, facendone il paese con la crescita economica più alta nei Balcani ed occupa la 75esima posizione nella classifica riguardante il tasso di crescita delle 190 economie mondiali.
In allegato ulteriore materiale di approfondimento.